Dopo aver completato i corsi di base, coloro che vogliono intraprendere il percorso per diventare operatori della Scienza Integrativa Unificante, dovranno affrontare un programma di affinamento delle competenze acquisite ed effettuare un tirocinio. Questo step è rivolto a coloro che sono interessati a ricevere un attestato che li qualifichi come Operatori del Benessere Integrativo Unificante. Si tratta di immergersi in una fase che insegna ad utilizzare un approccio completo e professionale e di un passaggio sostanziale da studente a operatore di questo metodo.
Durante questa fase si andranno a testare le competenze acquisite dagli studenti che hanno completato con successo i 7 corsi della Scienza Integrativa Unificante. Nell’ambito del programma, le conoscenze teoriche dei partecipanti saranno rafforzate e tradotte in abilità pratiche.
Il programma includerà ulteriori approfondimenti ed inoltre una fase di tirocinio professionale e il perfezionamento dei diversi strumenti di valutazione dello stato della persona e di trattamento.
Al completamento del programma di affinamento e del tirocinio, dopo aver superato l’esame finale, ogni terapista che sarà stato giudicato idoneo sarà in grado di operare e praticare il metodo, e potrà entrare nell’associazione di categoria degli operatori Ass.O.B.I.U. (Associazione degli Operatori del Benessere Integrativo Unificante) www.assobiu.org
Monte ore: 204 ore (80 ore di lezione on-line + 24 ore di lezione in presenza + 100 ore tra tirocinio e supervisione individuale e di gruppo e studio sulla piattaforma didattica. Esame finale).
Il percorso di qualificazione, che è un programma di formazione di circa sei mesi, comprende esercitazioni pratiche e l’acquisizione di conoscenze professionali più approfondite in aree quali la psicosomatica, il Codice Umano, l’origine della dissonanza energetica e fisica, la relazione cliente-operatore, l’etica professionale e altro ancora… Il percorso viene svolto in formato ibrido – lezioni via Zoom, sessioni di ritiri svolti in presenza (in varie località in Italia), viene condotto dal Dr. Nader Butto e da vari altri docenti ed è inoltre supportato professionalmente da tutor certificati.
Programma di studio
La fase di qualificazione, che si estende per un periodo di 6 mesi, si articola in tre fasi:
Fase 1: lezioni zoom con diversi insegnanti professionisti della nostra accademia. Lo scopo delle lezioni è ripetere alcuni dei contenuti più importanti trattati nei corsi 1-7, elaborarli e impartire conoscenze più approfondite, necessarie per poter svolgere il metodo su altri. Inoltre, andiamo ad introdurre lo studio di ulteriori campi di informazione ed approfondimenti che non sono stati inclusi nei corsi, come ad esempio come aprire e gestire uno studio da professionista e altro ancora.
Al termine di questa fase, gli esami teorici vengono svolti in formato digitale nel software didattico. Una volta completati con successo gli esami, gli studenti sono autorizzati a praticare le tecniche della formazione su altri, nell’ambito di un tirocinio pratico.
Fase 2: lo scopo di questa fase è quello di sostenere professionalmente gli studenti durante il tirocinio, nell’ambito del quale ogni studente si esercita ad applicare il metodo e le sue tecniche di riequilibrio energetico su un’altra persona e presenta al proprio tutor una relazione sul trattamento. Questa fase comprende lezioni via Zoom con un tutor qualificato + la supervisione di gruppo. Lo scopo delle lezioni è quello di ripetere, elaborare e assimilare il materiale, discutere e analizzare casi, rispondere a domande qualificate relative alla professione e fornire una supervisione personale.
Fase 3: ritiro pratico-esperienziale, che comprende anche un esame riassuntivo e la cerimonia di consegna del diploma del processo di qualificazione. Il ritiro in presenza si svolge in Italia (3 giorni).
Questo ritiro, che riepiloga l’intero processo di qualificazione, prevede il rilascio di un diploma di operatore ufficiale della Scienza del Benessere Integrativo Unificante a coloro che avranno completato con successo gli esami e il tirocinio e avranno presentato il numero richiesto di relazioni sui trattamenti. I partecipanti che non hanno ancora completato il tirocinio riceveranno il diploma in un secondo momento, dopo aver completato il tirocinio e aver presentato le relazioni richieste.