Il Metodo sviluppato dal Dr. Nader Butto nasce con l’intento di proporre un sistema scientifico e innovativo di interpretazione della vita, degli eventi, dei fenomeni fisici del microcosmo e del macrocosmo, delle disarmonie corporee, del benessere e della realizzazione interiore.
L’obiettivo è quello di condurre la persona verso una sempre maggiore consapevolezza e liberazione dalla sofferenza, spesso originata dalla mancanza di conoscenza o da una lettura distorta del concetto di “bene” e “male”.
Approfondendo il Metodo, si può comprendere come la vera natura dell’Essere Umano, capace di generare una felicità duratura indipendentemente da eventi esterni o influenze sociali, risieda nelle qualità uniche e preziose dell’anima umana. Tali caratteristiche sono state analizzate e descritte dal Dr. Butto, così come già intraviste da filosofi dell’antichità come Socrate e Platone.
Anche i testi sacri – tra cui la Bibbia, la Torah, il Talmud e il Corano – esplorano queste tematiche nei loro significati più profondi e mistici, in accordo con quanto trasmesso anche da Buddha Shakyamuni attraverso i principi fondamentali della filosofia buddista.
Uno degli aspetti distintivi del Metodo è la correlazione tra le disarmonie nella psiche e gli squilibri nel corpo fisico, relazione che il Dr. Butto ha potuto esplorare in profondità nel corso della sua esperienza nel campo del benessere e delle discipline energetiche.
Tra le innovazioni più significative figura lo sviluppo del Settimo Senso, una tecnica percettiva energetica che consente di rilevare blocchi energetici, traumi e disarmonie emozionali a livello sia fisico che sottile. Questo strumento si basa sulla tecnica dell’ammiccamento, utile nell’osservazione del campo energetico e quantistico della persona.
Nel corso della sua ricerca, il Dr. Butto ha inoltre elaborato un sistema di classificazione costituzionale degli individui, Il Codice Umano.
Quest’ultimo, attraverso la tipologia somatica del soggetto preso in esame, ci dà modo di comprendere: il carattere, il comportamento, la predisposizione costituzionale verso taluni squilibri, i fattori ambientali aggravanti o meno (cibo, clima, attività fisica, attività sessuale) e le modalità di reazione di fronte ai conflitti.
Basato sullo studio della fisica quantistica, il Metodo ha portato anche alla creazione della tecnica FEEL (Fast Emotional Elaboration and Liberation), messa a punto dal Dr. Butto per consentire una rapida elaborazione e liberazione dei blocchi emozionali che danno origine a ansie, paure e fobie. Questa pratica ha dimostrato di poter migliorare profondamente la qualità della vita della persona, anche dopo anni di limitazioni emotive.
Un’altra tecnica fondamentale del Metodo è il LEE – Lavaggio Energetico Emozionale, grazie al quale è possibile agire sul corpo per sciogliere blocchi primordiali che interessano sia la struttura fisica che la psiche. Attraverso questo processo si accompagna l’anima in un percorso di liberazione dai vincoli che ostacolano la piena espressione del proprio cammino evolutivo. In seguito al Lavaggio Energetico Emozionale, è possibile praticare l’autolavaggio e svolgere esercizi mirati per mantenere chakra e meridiani aperti e in equilibrio, contribuendo a un benessere energetico stabile e duraturo.
La TTRT – Trans Temporal Regression Technique, è una tecnica nata dall’osservazione degli stati di coscienza emersi durante il Lavaggio Energetico Emozionale. In numerosi casi, il cliente ha riportato esperienze riferite a eventi traumatici che non appartenevano alla vita presente, ma a una memoria più profonda. La TTRT si fonda sulla visione della reincarnazione, secondo la quale l’anima si manifesta in più esistenze per poter evolvere e riparare eventi irrisolti. Tale prospettiva è condivisa da molte culture e tradizioni spirituali.
In un’ottica ancora più ampia, il Dr. Nader Butto ha elaborato la Teoria Integrativa Unificante, una visione che conduce alla scoperta di un’unica Verità: la vera forza evolutiva dell’Universo e dell’essere umano risiede nell’Amore. Solo attraverso l’Amore è possibile raggiungere la liberazione dalla sofferenza e accedere all’Illuminazione, intesa come stato di completa integrazione e realizzazione di corpo, psiche e anima.
L’Illuminazione, secondo questa visione, rappresenta la guarigione totale dell’essere, uno stato di saggezza in cui l’anima non è più separata dal Tutto, ma lo percepisce come un’unica unità senza tempo e senza confini.
Pazienza, amorevolezza e umiltà sono qualità essenziali per chiunque operi nel campo del riequilibrio e della relazione d’aiuto. Tali qualità rappresentano le fondamenta per manifestare amore, comprensione e compassione in ogni gesto, sia nell’incontro con il cliente sia nella vita quotidiana.