2° Livello/Step: “Corpo-Psiche-Anima”
La natura della connessione tra il corpo fisico, la psiche e l’anima, come l’anima influisce sulla psiche e come la psiche influisce sul corpo. L’origine emozionale di ogni disturbo e fenomeno fisico, come lo stress influenza il nostro benessere e il circolo vizioso che porta alla disarmonia, ma anche al recupero dell’equilibrio. Questa comprensione costituisce la base per la valutazione dello stato di benessere di cui gode la persona.
Programma di studio
Sessione 1: Le parti dell’essere umano + come nasce un blocco emozionale.
Da cosa sono formati l’anima animale, l’anima umana e lo spirito guida? Quali sono i fenomeni relativi ad ognuna di queste parti, e come possiamo agire su ognuna di esse? Come nasce un blocco emozionale, i vari tipi di emozioni che esistono e come si esprimono nel corpo fisico e nella psiche.
Sessione 2: Come il blocco emozionale può condurre alla disarmonia.
Cos’è lo stress, l’anatomia della sofferenza, la definizione di disarmonia, di equilibrio e di benessere, come da un blocco emozionale si crea una dissonanza interiore che poi genera i disturbi fisici e qual è il legame tra gli stati di disequilibrio e le quattro fasi della vita?
Sessione 3: Ogni blocco emozionale ha un indirizzo specifico nel corpo
Qual è la correlazione emozionale di ogni chakra e meridiano? Le tipologie di blocchi e dei vari disturbi a seconda dei vari chakra e meridiani. Perché si crea un disturbo specifico relazionato ad un’area specifica del corpo? Pratica di indagine e valutazione e descrizioni di varie casistiche.
Sessione 4: Diversi disturbi nella stessa zona del corpo, cosa li distingue?
Il legame tra il livello di paura sviluppata durante un evento traumatico e il disturbo specifico che si genera, la nuova teoria alla base degli stati di malessere.